top of page
Costiera amalfitana

TOURS

Tour Amalfi Coast

3. Ravello

Situata sulle colline sopra Amalfi, Ravello offre panorami spettacolari sulla costa e sull'entroterra. È famosa per i suoi giardini e ville storiche, come Villa Rufolo e Villa Cimbrone. I visitatori possono passeggiare attraverso i giardini botanici, ammirare le opere d'arte e godersi la tranquillità del paesaggio.

​

  • Il tour inizia con una visita ai giardini botanici di Villa Rufolo, famosi per i loro colori vivaci e le viste panoramiche sulla costa.

  • Esplora il centro storico di Ravello, passeggiando attraverso le sue stradine acciottolate e ammirando l’architettura tradizionale.

  • Concludi il tour con una visita alla celebre Villa Cimbrone, con i suoi suggestivi giardini e le sue terrazze panoramiche.

Senza titolo-1.png
shutterstock_133648505.jpg

2. Amalfi

Una delle città più iconiche della Costiera Amalfitana, Amalfi è nota per la sua storia marittima, la maestosa Cattedrale di Sant'Andrea e le suggestive piazze. Qui puoi visitare la cattedrale, esplorare i suoi vicoli caratteristici e goderti una vista mozzafiato sul mare.

​

  • Il tour inizia con una visita alla storica Cattedrale di Sant’Andrea, con il suo magnifico stile architettonico e le sue opere d’arte religiose.

  • Esplora le affascinanti piazze e i vicoli di Amalfi, scoprendo la sua ricca storia marittima e culturale.

  • Concludi il tour con una passeggiata lungo il lungomare, dove i visitatori possono godersi la vista sul porto e sul mare.

1. Positano

Questa pittoresca cittadina costiera è famosa per le sue case colorate che si affacciano sul mare, le strette stradine piene di negozi caratteristici e le spiagge incantevoli. I visitatori possono passeggiare lungo la spiaggia, esplorare le boutique locali e gustare deliziosi piatti di cucina mediterranea.

​

  • Il tour inizia con una passeggiata lungo la spiaggia principale, dove i visitatori possono ammirare le caratteristiche case colorate che si affacciano sul mare.

  • Prosegue lungo le strette stradine piene di negozi caratteristici, dove è possibile acquistare souvenir locali e prodotti artigianali.

  •  Breve sosta in una delle caffetterie panoramiche per gustare un caffè o uno spuntino tipico della regione, mentre ammiri la vista sulla costa.

Amalfi 1920 x 1000.jpg

Un tour sulla Costiera Amalfitana include tre stop principali, con possibilità di personalizzazione delle tappe: â€‹

Questo tour offre un'esperienza completa della bellezza e del fascino della Costiera Amalfitana, consentendo ai visitatori di esplorare tre delle sue destinazioni più affascinanti e iconiche.

amalfi deluxe

Tour Amalfi Deluxe

Con il tour deluxe è possibile aggiungere una quarta tappa al tour precedente; ovvero Sorrento. Integrando Sorrento nel "Tour Amalfi Coast", i visitatori avranno l'opportunità di esplorare una città costiera vibrante e affascinante, arricchendo ulteriormente la loro esperienza sulla splendida Costiera Amalfitana.

​

  • Il tour inizia con una passeggiata lungo il pittoresco lungomare di Sorrento, con le sue viste mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

  • Esplora il centro storico di Sorrento, con le sue stradine piene di negozi di artigianato locale, botteghe di ceramica e deliziosi ristoranti.

hgh.png
vghgv_edited.jpg
  • Fai una breve sosta per assaggiare la famosa limoncello di Sorrento, un liquore tradizionale a base di limoni locali.

  • Visita una delle suggestive chiese della città, come la Basilica di Sant'Antonino o la Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo.

  • Concludi il tour con un momento di relax sulla spiaggia di Marina Grande o Marina Piccola, dove i visitatori possono fare un tuffo nelle acque cristalline del Mediterraneo.

limoniiiiiii.png

4. Sorrento 

Adagiata su un’alta scogliera a picco sul mare, al centro della sua penisola, Sorrento abbraccia con lo sguardo il golfo di Napoli, il Vesuvio e ha Ischia e Procida all’orizzonte.

Attorno, il verde dei giardini delle ville e degli agrumeti; in centro, vicoli e piazze ricchi di palazzi storici. Ai suoi piedi le spiagge di Marina Piccola e Marina Grande e i porti.​

bottom of page